Che cos'è l'endoterapia?
L’endoterapia è un trattamento individualizzato delle piante legnose che consiste nel fornire prodotti fitosanitari e nutritivi direttamente al sistema vascolare, eliminando la deriva nell’ambiente e utilizzando solo la dose precisa di prodotto.
Storia dell ‘Endoterapia
Ibn Al Awam (XIII secolo) era un “ingegnere agronomo” di Siviglia, autore del trattato Kitab al-Filaha (Il libro dell’agricoltura). Scomparso per 6 secoli, nel XVIII secolo è stato ristampato ed è un riferimento nell’agricoltura mondiale. All’interno racconta di come, attraverso una fessura alla base del tronco, sia stato possibile colorare i fiori.
Da questo testo si può dedurre che fosse una pratica abbastanza diffusa tra gli agronomi dell’epoca.
Vantaggi dell'endoterapia
Basso consumo d'acqua
Tecniche che rappresentano un notevole risparmio di acqua, carburante, energia e altre risorse non rinnovabili.
Nessun impatto ambientale
Nessuna contaminazione dell’ambiente: suolo, acqua, atmosfera. Trattamenti totalmente puliti, senza intaccare l’ambiente o la fauna ausiliaria.
Versatilità
Contributo diretto all’albero della sola quantità di prodotto necessaria al raggiungimento dell’obiettivo di trattamento proposto.
Rispettoso della fauna selvatica
Trattandosi di impianti chiusi non vi è alcun rischio per la salute dell’applicatore, né per le persone o gli animali in genere.
Facile applicazione
Metodi fitosanitari selettivi, che consentono di applicare solo alle piante colpite, in modo preciso e senza deriva, evitando trattamenti generalizzati e aspecifici.
Hai bisogno di consigli? Contatto
Contatto