È molto utile fornire alla pianta alcune sostanze che non abbiano effetto fitosanitario (fungicida, insetticida, ormonale...), e che non siano nemmeno fertilizzanti, ma che rendano la pianta capace di contrastare più efficacemente gli stress abiotici ( stress termico o idrico). È anche di grande interesse poter, senza concimare, attivare o regolare il metabolismo della pianta, in modo che migliori aspetti come la crescita vegetativa, la respirazione, l'apertura degli stomi, la qualità e il raccolto, così come molti altri processi naturali .
Esistono alcune sostanze ad alto valore aggiunto, come antiossidanti, vitamine, estratti vegetali, ecc... con effetti biostimolanti sulle piante, la cui assimilazione da parte della pianta avviene in modo molto più efficiente se utilizziamo l'endoterapia per il loro apporto, ottenendo risultati molto impressionanti senza la necessità dell'uso di sostanze chimiche più dannose.