Antracnosi

Inverno
Primavera
Estate
Autunno
È una malattia generata da vari tipi di funghi, in particolare dai generi Colletotrichum e Gloeosporium. Colpisce molti alberi ornamentali, quasi sempre sulle foglie, anche se negli esemplari adulti può provocare protuberanze sul tronco. Le macchie generate coprono le nervature delle foglie, che si deformano e, nel caso di foglie giovani, muoiono e cadono, indebolendo costantemente l'albero.
Oídio

Inverno
Primavera
Estate
Autunno
Si riproduce il fungo che causa questa malattia, che viene disperso dal vento e raggiunge le foglie, sulle quali si diffonde, sotto forma di polvere bianca che impedirà la nutrizione delle zone della foglia che ricopre. Attacca specie comuni come il platano, la catalpa, le querce…. Il segno principale è la comparsa di uno strato di aspetto farinoso o cotonoso e di colore bianco o grigiastro, formato dal micelio e dai conidi. Causerà anche la deformità delle foglie in crescita. In caso di forte attacco le foglie ingialliscono e poi seccano.